WE ARE
DROPSHOT
Siamo un’agenzia di marketing per brand di hospitality
Operiamo a livello globale, ma portiamo con noi l’inconfondibile stile italiano: un mix di unicità, gusto, qualità e autenticità che rende ogni progetto straordinario. Le nostre radici italiane sono la nostra ispirazione: qui, dove il design moderno incontra la storia, e dove lo stile è sinonimo di carattere.
OUR APPROACH
Collaboriamo con prestigiose aziende nei settori dell’ospitalità e del food & beverage per definire ed elevare la loro identità e posizionamento sul mercato. Crediamo nell’unicità di ogni cliente e, proprio come loro offrono esperienze su misura ai propri ospiti, creiamo strategie creative personalizzate per rispondere alle loro esigenze specifiche. Il nostro approccio si fonda su cinque pilastri strategici: desire, environment, narrative, implementation e consulting. Scopri come trasformiamo la visione dei nostri clienti in realtà e i loro brand in autentiche esperienze memorabili.
DESIRE
DESIRE
DESIRE
DESIRE
DESIRE
Leggi di più
DESIRE
DESIRE
DESIRE
DESIRE
DESIRE
DESIRE
DESIRE
DESIRE
DESIRE
DESIRE
DESIRE
DESIRE
DESIRE
DESIRE
DESIRE
Desire
Questa fase consiste in riunioni, focus group e sessioni di brainstorming: una conversazione aperta con il management.
Questo è il momento delle domande: il nostro obiettivo finale non è solo quello di acquisire tutte le informazioni rilevanti sulla storia, il concept, il pubblico di riferimento e i punti di interazione tra brand e cliente finale. Vogliamo esplorare la visione e i desideri del management e comprendere i suoi obiettivi. Una volta identificati, li facciamo nostri.
Questa fase rappresenta la base del processo creativo e aiuterà a definire il posizionamento dell’azienda, i suoi punti di forza espressi e a far emergere quelli ancora da esprimere. Questo processo ci permette di essere profondamente coinvolti nelle operazioni quotidiane dell’azienda e delle persone che vi lavorano ogni giorno. Il nostro approccio ci rende più di un’agenzia esterna, quasi ad essere parte del team dei nostri clienti.
ENVIRONMENT
ENVIRONMENT
ENVIRONMENT
ENVIRONMENT
ENVIRONMENT
Leggi di più
ENVIRONMENT
ENVIRONMENT
ENVIRONMENT
ENVIRONMENT
ENVIRONMENT
ENVIRONMENT
ENVIRONMENT
ENVIRONMENT
ENVIRONMENT
ENVIRONMENT
ENVIRONMENT
Environment
Nel processo di definizione della strategia di brand ci immergiamo in un’analisi approfondita, mettendo temporaneamente da parte la prospettiva interna della direzione: ci concentriamo invece sul posizionamento dell’hotel nella mente dei potenziali clienti. Ci poniamo una serie di domande cruciali: conoscono l’hotel? Hanno mai avuto l’opportunità di visitarlo? Hanno sentito parlare dell’hotel da qualche parte e, se sì, in quale contesto?
Per ottenere delle risposte a queste domande, esaminiamo attentamente il contesto geografico e socio-culturale in cui opera l’hotel. Cerchiamo di individuare i punti di forza che potrebbero non essere stati riconosciuti dalla direzione ma che potrebbero essere essenziali per raccontare la storia della struttura agli ospiti. A tal fine, ci dedichiamo alla ricerca di aneddoti ed eventi storici, esploriamo archivi storici e intervistiamo le persone del luogo.
Questo studio approfondito ci permette di identificare e comunicare con chiarezza i punti di forza autentici dell’hotel, nonché di evidenziare quelli eventualmente trascurati. Inoltre, ci rendiamo conto che l’importanza di questi punti di forza può variare a seconda del periodo e delle tendenze del settore. In questo modo, creiamo una mappa concettuale che ci permette di posizionarci identificando gli attuali punti di forza, nonché di scoprire eventuali punti di forza nascosti e da lì, quanta distanza c’è tra la situazione attuale e gli obiettivi.
Questa analisi non si basa solo sulla prospettiva interna, ma coinvolge anche l’analisi dei concorrenti diretti e indiretti, la storia dell’hotel e il contesto geografico e socio-culturale in cui opera.
Quest’analisi va oltre la semplice posizione geografica e prevede la valutazione della concorrenza e delle dinamiche di mercato. È importante identificare i punti di forza unici della struttura rispetto ai concorrenti, che possono includere elementi come la posizione, le caratteristiche architettoniche, le esperienze offerte, la cultura circostante e altro ancora. Questa comprensione aiuta a definire gli unique selling points del cliente. L’obiettivo di questa fase è determinare la distanza tra ciò che si desidera e la situazione attuale della struttura, creando un’istantanea tra la situazione attuale, la visione della direzione e il risultato desiderato.
Una volta raccolte tutte queste informazioni, siamo pronti a creare una strategia creativa e uno storytelling che tenga conto delle tendenze attuali, del panorama globale e degli obiettivi aziendali interni. Questa narrazione trasmetterà in modo efficace l’identità e il valore unico del cliente consentendogli di distinguersi in un mercato competitivo.
STORYTELLING
STORYTELLING
STORYTELLING
STORYTELLING
STORYTELLING
Leggi di più
STORYTELLING
STORYTELLING
STORYTELLING
STORYTELLING
STORYTELLING
STORYTELLING
STORYTELLING
STORYTELLING
STORYTELLING
STORYTELLING
Storytelling
Comunicare efficacemente il posizionamento unico dell’azienda attraverso la creazione di una “brand story” coinvolgente è fondamentale per creare un legame emotivo con il pubblico. La brand story va oltre la semplice presentazione delle caratteristiche e delle offerte dell’hotel concentrandosi sulla sua essenza, la sua storia e il motivo per cui dovrebbe essere la scelta preferita dei potenziali ospiti. Una brand story accattivante e sincera sottolinea il carattere distintivo dell’hotel, evidenziando ciò che lo rende unico e memorabile. Questa narrazione non è una sequenza di dati e numeri, ma una storia avvincente che emoziona e coinvolge le persone a un livello profondo. In questo modo, l’hotel cessa di essere solo un luogo fisico e diventa un’esperienza, un luogo in cui le emozioni e i desideri degli ospiti si intrecciano con la sua identità.
Creare questo legame emotivo è essenziale perché le decisioni degli ospiti non si basano esclusivamente su considerazioni razionali. Le persone scelgono un hotel non solo in base al prezzo o ai servizi offerti, ma anche in base alle emozioni che l’hotel suscita in loro. Una narrazione coinvolgente può far sentire gli ospiti coinvolti, desiderosi di far parte della storia che l’hotel sta raccontando. Questo legame emotivo può portare a una maggiore fedeltà degli ospiti, che si identificano con l’hotel e sono più propensi a tornare in futuro. Inoltre, può portare alla creazione di una comunità di ambassador dell’hotel che promuovono e condividono la struttura con amici, familiari e sui social media.
In sintesi, comunicare efficacemente il posizionamento unico dell’azienda attraverso una brand story coinvolgente è una strategia potente che va oltre la semplice pubblicità. Crea un legame emotivo con il pubblico, ispira fedeltà e sostegno e distingue l’hotel all’interno del contesto in cui opera.
IMPLEMENTATION
IMPLEMENTATION
IMPLEMENTATION
IMPLEMENTATION
IMPLEMENTATION
Leggi di più
IMPLEMENTATION
IMPLEMENTATION
IMPLEMENTATION
IMPLEMENTATION
IMPLEMENTATION
IMPLEMENTATION
IMPLEMENTATION
IMPLEMENTATION
IMPLEMENTATION
IMPLEMENTATION
Implementation
Nella fase di implementazione lo storytelling assume una forma visiva. Si chiamano touchpoint tutti quei momenti concreti in cui il cliente entra in contatto con il brand. Nella fase di implementazione, applichiamo la strategia creativa a tutti i touchpoint individuati nella guest journey. In altre parole, ci assicuriamo che l’essenza della strategia creativa venga trasmessa in modo coerente su tutti i canali di comunicazione e in tutti i momenti in cui l’azienda interagisce con il suo pubblico. L’esperienza di un ospite inizia ben prima dell’arrivo in struttura, soprattutto se si tratta di nuovi visitatori.
Forse hanno visto una pubblicità del ristorante o dell’hotel, ne hanno sentito parlare da un amico o hanno visto un contenuto sui social media. Ci sono migliaia di modi in cui qualcuno può sperimentare il tuo brand, sia all’interno che all’esterno della tua struttura, online e offline. Come trasformare un touchpoint in un’esperienza memorabile?
Il nostro team sviluppa le soluzioni più creative, dai materiali di supporto alle azioni concrete che il team può intraprendere con gli ospiti, fino a un’esperienza online significativa e coerente con la strategia del tuo brand. L’identità visiva della tua azienda possono influenzare notevolmente il modo in cui qualcuno percepisce il tuo brand; pertanto, ogni interazione visiva che qualcuno ha con il tuo marchio è un’opportunità per raccontare la tua storia.
CONSULTING
CONSULTING
CONSULTING
CONSULTING
CONSULTING
Leggi di più
CONSULTING
CONSULTING
CONSULTING
CONSULTING
CONSULTING
CONSULTING
CONSULTING
CONSULTING
CONSULTING
CONSULTING
Consulting
DROPSHOT è un’agenzia di comunicazione e imagine per il settore luxury hospitality. Forniamo un servizio continuo e stabiliamo partnership durature per garantire che i nostri Clienti mantengano il loro posizionamento unico nel settore dell’ospitalità e della ristorazione. Questo include consigli su aggiornamenti, miglioramenti, strategie di marketing a lungo termine e adattamento alle mutevoli esigenze del mercato e della clientela. Una consulenza continua è essenziale per sostenere il successo a lungo termine delle strutture.
Questo approccio completo mira a creare un’identità di brand distintiva nel settore dell’ospitalità di lusso, basata su una profonda comprensione dei desideri dei clienti, una chiara comprensione del contesto di mercato, uno storytelling coinvolgente e una realizzazione grafica di alta qualità. La consulenza garantisce che le strutture mantengano la loro posizione di rilievo nel settore.
CONTATTACI
Scrivici per essere ricontattato dal nostro team